Vino rossoPRODUTTORE: Graci
CLASSIFICAZIONE: D.O.C. Etna BiancoRosso
VITIGNO: 100% Nerello Mascalese
ZONA DI PRODUZIONE: Passopisciaro, Castiglione di Sicilia (CT)
Vino rosso fermo, di medio corpo, morbido ed equilibrato, elegante ed intrigante, con intense note floreali e fruttate.
Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale.
Classificazione: Etna Rosso D.O.C.
Vitigno: 100% Nerello Mascalese.
Annata: 2012
Zona di produzione: Passopisciaro, Castiglione di Sicilia (CT).
Esposizione: versante nord dell’Etna a 600-700 mt. s.l.m.
Tipo di terreno: bruni, di origine vulcanica ricchi di scheletro, fra franco sabbiosi a sabbioso franchi, a ph neutro, non calcarei, da ricchi a molto ricchi di ferro e ad alto contenuto di azoto.
Allevamento: alberello a spalliera.
Densità: tra 6.000 e 10.000 ceppi per Ha.
Trattamenti:: zolfo e rame.
Periodo di vendemmia: seconda metà di Ottobre.
Vinificazione: tradizionale in rosso senza l’utilizzo di lieviti selezionati in vasche di cemento, macerazione a contatto delle bucce per circa 30 giorni.
Affinamento: 18 mesi in vasche di cemento con svolgimento spontaneo della fermentazione malolattica.
Produzione: 30.000 bottiglie 0,75 l.
Gradazione alcolica: 14 %.
Temperatura di servizio: 18 - 20° C.
Nutrito dai terreni vulcanici nel suo exploit minerale, dalla netta freschezza e forte di una bevibilità impareggiabile, con un riflesso geografico che diviene chiave fondamentale per la complessa geometria di ogni assaggio.
Colore: rosso rubino.
Olfatto: intriganti sentori floreali, di rosa e di oleandro, di melograno e timo.
Palato: equilibrato ed armonico, ben strutturato, con venature fruttate e un finale leggermente chinato.
Bicchiere consigliato: calice apertura media. Perfetto per i vini di corpo o di medio corpo che necessitano di una parziale ossigenazione per aprirsi e per esaltare tutti i loro aromi.
Suggerimento: ti consigliamo di lasciare “respirare” il vino 20-30 minuti prima di servirlo.