Vino Bianco Passobianco 75cl Vini Franchetti Etnashire

Vino Bianco Passobianco 75cl Vini Franchetti Etnashire

Vino Bianco Passobianco 75cl Vini Franchetti Etnashire

€35,00

Vino Bianco

Passobianco

A differenza della maggior parte dei vini bianchi dell’Etna solitmente prodotti con l’autoctono Carricante, il Passobianco è prodotto con lo Chardonnay in purezza. Al suo arrivo sull’Etna, Andrea Franchetti ha piantato 4 ettari di Chardonnay, tutti tra gli 850m e i 1000m sulle ripide terrazze della Contrada Guardiola, dove il terreno sciolto e profondo è composto da cenere lavica dall’alto contenuto minerale.
La vendemmia è condotta meticolosamente, pianta per pianta, giorno dopo giorno, assaggiando i chicchi per assicurare una maturazione piena e omogenea di tutti i grappoli, raccogliendo solo piccole porzioni di vigna al giorno e protraendo la raccolta per oltre due settimane. Il risultato è un vino ricco ma fresco, luminoso ma sfaccettato. La sua complessità è dovuta al connubio delle specifiche condizioni di luce, escursione termica, quota elevata e terreno vulcanico che si riscontrano solo sull’Etna. Lo Chardonnay ben si adatta a queste condizioni e nel tempo si evolve per dare vita ad un vino dal grande potenziale di invecchiamento, alla pari dei grandi bianchi di Borgogna.

Classificazione: Terre Siciliane IGT
Vitigno: Chardonnay 100%
Zona di produzione: Guardiola.
Età vigna: 11 anni.
Altitudine: 1.000 metri slm.
Resa: 33 Hl/Ha.
Densità: 12.300 piante per ettaro.
Vineyard area: 4 ettari.
Trattamenti: rame, zolfo, propoli, estratto di semi, argilla.
Vinificazione: 20 giorni in vasche di acciaio a 23° C.
Invecchiamento: 12 mesi di affinamento in botti di cemento e grandi botti in legno.
Produzione annata: 20.000 bottiglie.

Colore: giallo paglierino.
Olfatto: intenso, netti sentori di frutta esotica, pompelmo rosa e fiori bianchi.
Palato: sapido, elegante, molto minerale, straordinariamente fresco.
Abbinamenti gastronomici:: ideale con i crostacei, primi e secondi piatti a base di pesce.

Potrebbe piacerti anche